http://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2020/06/4dettagli-darte.jpg19442592Silviahttp://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2018/05/Logo-SC-120.pngSilvia2020-06-14 11:23:272020-06-14 11:23:27Il restauro o l'arte di rinunciare all'arte - Articolo su Artribune
Questo è un articolo metaforico, metalinguistico … meta del pensiero che parla del suo stesso agire! L’articolo tecnico ma divulgativo, accessibile ma colto, pedante ma divertente, che parla di restauro. Come nasce, come si costruisce, come si fa? Per gli altri restauratori, giornalisti, scrittori o blogger non saprei, per quanto mi riguarda proverò a dare una descrizione […]
http://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2020/05/IMG_7599.jpg22164032Silviahttp://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2018/05/Logo-SC-120.pngSilvia2020-05-24 10:17:272020-05-24 12:44:56Anatomia di un articolo sul restauro
http://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2020/05/Schermata-2020-05-20-alle-08.13.26.png12062274Silviahttp://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2018/05/Logo-SC-120.pngSilvia2020-05-20 08:30:252020-05-20 08:30:25I Colori delle Città - Articolo su Artribune
http://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2020/05/Schermata-2020-05-07-alle-08.58.23.png8501432Silviahttp://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2018/05/Logo-SC-120.pngSilvia2020-05-07 09:11:292020-05-07 09:11:29Articolo su ArTribune
Litania dei restauratori Ovvero I Corsi e ricorsi storici di una tragicommedia all’italiana Ma vi pare giusto? È mai possibile che quando si tratta di restauratori tutti i governi, le prefetture, le strutture ministeriali e i più reconditi uffici debbano sbagliare il tiro? Restauratori chi? Premessa siamo alla fase 2 della pandemia COVID19 i cantieri riaprono […]
Il campo del restauro, come tutti gli adepti sanno, è vasto e multiforme ed è veramente difficile poterlo contenere in semplici definizioni o parametri. Molto frequentemente viviamo di stereotipi, ma è normale, la mente umana ha necessità di schematizzare e paragonare per comprendere. Credo che il modo più semplice per comprendere gli aspetti più complessi del […]
Buona Pasqua 2020 Si fa presto a dire Buona Pasqua e chi l’ha mai vissuta una Pasqua simile! Che si fa per Pasqua, si va per musei? Magari un viaggio all’estero? Quest’anno preferirei il mare! No, io resto in famiglia, siamo in 24! Poi le celebrazioni, io voglio andare in duomo, io nella capitale ed […]
E chi l’avrebbe detto mai. Tutto questo tempo per noi! Improvvisamente distolti da una routine vorticosa di corse affannose e di eterni ritardi, catapultati in un tempo largo. Immersi in una moltitudine di ore giorni e notti che non sono più uguali. Quando correvamo per centinaia di chilometri tra luoghi, problemi e persone diverse, i giorni erano uguali! Ora no, […]
http://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2020/04/IMG_3832.jpeg30244032Silviahttp://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2018/05/Logo-SC-120.pngSilvia2020-04-07 12:20:332020-04-08 08:34:14Il tempo sospeso
Tra ottobre e novembre del 1630 entrò a Milano il primo contagiato della peste, una fonte storica lo dice proveniente da Lecco il 22 ottobre e la seconda fonte dice fosse giunto da Chiavenna il 22 novembre, non si sa chi abbia ragione dei due ma il fatto vero è che la peste dilagò, incontenibile come un fiume che […]
http://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2020/03/IMG_7214-e1585384713411.jpeg30244032Silviahttp://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2018/05/Logo-SC-120.pngSilvia2020-03-28 10:44:362020-03-28 11:52:50Tracce di storia parallela al tempo del COVID19
Questo articolo, è il secondo di una serie dedicato al committente dei lavori di restauro, in questo secondo scritto parlerò specificamente dei più comuni errori nei quali incappa il committente sia esso privato che pubblico quando affronta un problema o un lavoro inerente il restauro 1 – Il primo e più comune errore che il committente […]
http://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2020/03/IMG_7026j.jpg40323024Silviahttp://www.silviaconti.it/silviaconti/wp-content/uploads/2018/05/Logo-SC-120.pngSilvia2020-03-25 10:13:572020-03-25 14:53:23Il nodo del Restauro - Gli errori del committente
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Il restauro o l’arte di rinunciare all’arte – Articolo su Artribune
/0 Commenti/in News /da SilviaIl Restauro o l’arte di rinunciare all’arte un articolo pubblicato da Artribune Clicca qui per leggere la versione originale
Anatomia di un articolo sul restauro
/2 Commenti/in News /da SilviaQuesto è un articolo metaforico, metalinguistico … meta del pensiero che parla del suo stesso agire! L’articolo tecnico ma divulgativo, accessibile ma colto, pedante ma divertente, che parla di restauro. Come nasce, come si costruisce, come si fa? Per gli altri restauratori, giornalisti, scrittori o blogger non saprei, per quanto mi riguarda proverò a dare una descrizione […]
I Colori delle Città – Articolo su Artribune
/0 Commenti/in News /da SilviaI COLORI DELLE CITTA’ Un mio articolo pubblicato da ARTRIBUNE clicca sul link per leggere l’originale Pubblicato su ArTribune il 18 maggio 2020
Articolo su ArTribune
/0 Commenti/in News /da SilviaUn mio articolo pubblicato su ARTRIBUNE Clicca sul LINK per leggere l’articolo su ArTribune
La litania del restauratore
/2 Commenti/in News /da SilviaLitania dei restauratori Ovvero I Corsi e ricorsi storici di una tragicommedia all’italiana Ma vi pare giusto? È mai possibile che quando si tratta di restauratori tutti i governi, le prefetture, le strutture ministeriali e i più reconditi uffici debbano sbagliare il tiro? Restauratori chi? Premessa siamo alla fase 2 della pandemia COVID19 i cantieri riaprono […]
Restauro – Esercizio di osservazione 1
/2 Commenti/in News /da SilviaIl campo del restauro, come tutti gli adepti sanno, è vasto e multiforme ed è veramente difficile poterlo contenere in semplici definizioni o parametri. Molto frequentemente viviamo di stereotipi, ma è normale, la mente umana ha necessità di schematizzare e paragonare per comprendere. Credo che il modo più semplice per comprendere gli aspetti più complessi del […]
Pasqua 2020
/0 Commenti/in News /da SilviaBuona Pasqua 2020 Si fa presto a dire Buona Pasqua e chi l’ha mai vissuta una Pasqua simile! Che si fa per Pasqua, si va per musei? Magari un viaggio all’estero? Quest’anno preferirei il mare! No, io resto in famiglia, siamo in 24! Poi le celebrazioni, io voglio andare in duomo, io nella capitale ed […]
Il tempo sospeso
/0 Commenti/in News /da SilviaE chi l’avrebbe detto mai. Tutto questo tempo per noi! Improvvisamente distolti da una routine vorticosa di corse affannose e di eterni ritardi, catapultati in un tempo largo. Immersi in una moltitudine di ore giorni e notti che non sono più uguali. Quando correvamo per centinaia di chilometri tra luoghi, problemi e persone diverse, i giorni erano uguali! Ora no, […]
Tracce di storia parallela al tempo del COVID19
/0 Commenti/in News /da SilviaTra ottobre e novembre del 1630 entrò a Milano il primo contagiato della peste, una fonte storica lo dice proveniente da Lecco il 22 ottobre e la seconda fonte dice fosse giunto da Chiavenna il 22 novembre, non si sa chi abbia ragione dei due ma il fatto vero è che la peste dilagò, incontenibile come un fiume che […]
Il nodo del Restauro – Gli errori del committente
/0 Commenti/in News /da SilviaQuesto articolo, è il secondo di una serie dedicato al committente dei lavori di restauro, in questo secondo scritto parlerò specificamente dei più comuni errori nei quali incappa il committente sia esso privato che pubblico quando affronta un problema o un lavoro inerente il restauro 1 – Il primo e più comune errore che il committente […]